Dieci fiabe olandesi, dieci manifestazioni dell'identità nazionale olandese. Possiamo dire con una certa convinzione che dietro una fiaba si nasconda un mondo inesplorato. Una fiaba apparentemente semplice o frivola dimostra soltanto la punta dell'iceberg: sotto la propria superficie cela una vasta gamma di valori espressi esplicitamente o meno, un rapporto intertestuale, la storia di un Paese e dell'umanità stessa.
...rginalmente risultano didascaliche e descrittive ... L'Olanda in dieci fiabe. Percorsi storici e semiotici ... . Nelle prime i personaggi (orchi, fate, folletti) sono immaginari, quelli delle favole hanno una connotazione più realistica. Principi e principesse, bambini sventurati, animali con ... In località Kaatsheuvel, non lontano da Eindhoven, questo luogo incantato, aperto tutto l'anno, si divide in quattro regni: il Regno delle Favole dove si vivono in prima persona dieci fiabe famose, il Regno dell'Avventura con le sue eccitanti montagne russe e altre attrazioni, il Regno Alternativo che consente visite emozionanti a città proibite e castelli infestati da fantasmi, il Regno ... L'Olanda è nata come una repubblica (di tip ... L'olanda In Dieci Fiabe. Percorsi Storici E Semiotici ... ... ... L'Olanda è nata come una repubblica (di tipo aristocratico come Venezia) con molto anticipo rispetto alle altre nazioni europee, ma nel primo Ottocento con un processo storico insolito è diventata un Regno....