Gli Italiani non sanno di avere un'ideologia comune. Questo dialogo, mediante gli argomenti portati da due di loro, la mette in luce. I dialoganti sono inventati come personaggi letterari, eppure reali perché riflettono la mentalità dei viventi. I loro nomi, Callido e Stolido, non escludono che Callido possa apparire sciocco a taluno, come Stolido sembrare sagace a talaltro. Comunque, dalla loro disputa viene fuori, alla stregua della colomba bianca dal panno nero del prestigiatore, un sistema di convinzioni politiche e morali che gli Italiani nutrono ignari delle ineluttabili implicazioni e conseguenze, le quali, ciò nonostante, deprecano a dispetto della coerenza, dell'esperienza, della "verità effettuale".
...tro, L'ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido, collana Oche del Campidoglio, pagg ... "L'ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido ... ... . 134, euro 15.00, ISBN 978-88-98094-34-9. Roma, giovedì 3 maggio 2018. Presentazione del libro di Pietro Di Muccio de Quattro "L'ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido" (ed. Liberilibri), ... Dopo aver letto il libro L'ideologia italiana.Dialogo tra Callido e Stolido di Pietro Di Muccio de Quattro ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni ne ... L' ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido ... ... . L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall ... Questo dialogo,...