Il volume raccoglie gli scritti di Nievo apparsi sul periodico "L'Uomo di Pietra" nelle prime settimane del 1860. Due le sezioni individuabili nell'antologia: da un lato cinque articoli, "scherzi" umoristici variegati nell'impostazione, ora di taglio teatrale ora narrativo, ma tutti intessuti sulla situazione politica internazionale venutasi a creare dopo l'accordo di Villafranca del luglio 1859. Su un versante diverso, meno radicata in quell'attualità pure cosi amaramente presente a Nievo, sta la "Storia filosofica dei secoli futuri", racconto-profezia sull'avvenire del mondo dal 1860 al 2222 entro cui Nievo proietta i suoi timori e le sue speranze, in una sequenza di invenzioni dalla straordinaria freschezza narrativa.
...2003 - Guarnelli Alessandro Storia filosofica dei secoli futuri è un breve romanzo filosofico e fantapolitico del 1860 scritto da Ippolito Nievo ... Storia filosofica dei secoli futuri e altri scritti ... ... . È considerato uno dei principali romanzi italiani ottocenteschi anticipatori della fantascienza.. Tratteggia la storia futura dell'Italia dall'anno 1860 al 2222.. Pur presentandosi in veste satirica e umoristica, l'opera di Nievo tocca temi politici, sociali e culturali di ... Su un versante diverso, meno radicata in quell'attualità pure cosí amaramente presente a Nievo, sta la Storia filosofica dei secoli futuri, ... Storia filosofica dei secoli futuri (e altri scritti ... ... ... Su un versante diverso, meno radicata in quell'attualità pure cosí amaramente presente a Nievo, sta la Storia filosofica dei secoli futuri, racconto-profezia sull'avvenire del mondo dal 1860 al 2222 entro cui Nievo proietta i suoi timori e le sue speranze, l'ottimismo e il disincanto in una sequenza di invenzioni dalla straordinaria freschezza narrativa. Storia filosofica dei secoli futuri (e altri scritti umoristici del 1860) è un libro di Nievo Ippolito e Russo E. (cur.) pubblicato da Salerno nella collana Faville - sconto 5% - ISBN: 9788884024183 Scopri i libri della collana Faville edita da Salerno in vendita a prezzi scontati su IBS! Dopo aver letto il libro Storia filosofica dei secoli futuri di Ippolito Nievo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto, anzi dovrà ... Acquista online il libro Storia filosofica dei secoli futuri (e altri scritti umoristici del 1860) di Ippolito Nievo in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Storia filosofica dei secoli futuri è un breve romanzo filosofico e fantapolitico del 1860 scritto da Ippolito Nievo. È considerato uno dei principali romanzi italiani ottocenteschi anticipatori della fantascienza. Tratteggia la storia futura dell'Italia dall'anno 1860 al 2222. L'opera, tra utopia e distopia, tocca temi politici, sociali e culturali e anticipa numerosi fatti storici ... Emilio Russo (Reggio Calabria, 1970) ha studiato all'Università di Roma "La Sapienza"; nel 2000 è stato Visiting Scholar presso la University of Chicago (Chicago, Illinois, USA) e, dopo il post-dottorato in italianistica conseguito presso l'Università di ...