Pietro Morando è stato un uomo di successo e nel dopoguerra ha datovita a un grande impero immobiliare. La sua vita si è spesa soprattuttonella cura degli affari e, anche se il figlio Emanuele si sente moltolontano dai suoi valori, gli è sempre stato legato. Ora Pietro è morto edEmanuele, mettendo mano fra le sue carte, s’imbatte in una serie discoperte. Chi era veramente suo padre? E a cosa deve la sua fortuna?Per capirlo bisognerà riavvolgere il filo del passato, tornando nellaMilano del fascismo dove Pietro intreccia il suo destino a quello dellafamiglia Ronchi. Più Emanuele si addentra in quella storia, più la figuradi suo padre ne esce ammantata di una luce sinistra... Dopo moltiromanzi storici, Russo affronta la storia recente in una potente sagafamigliare dove amici e nemici si scambiano di continuo le maschere.Carla Maria RussoAppassionata di ricerca storica ha pubblicato con successo La sposanormanna, Il Cavaliere del Giglio, L’amante del Doge, Lola nascerà adiciott’anni, La regina irriverente, La bastarda degli Sforza e I giornidell’amore e della guerra, questi ultimi dedicati alla figura di CaterinaSforza, Le nemiche e L’acquaiola.«Un padre dal passato misterioso. Una donna custode di unasconcertante verità nascosta per mezzo secolo. Uno straordinarioframmento della nostra storia recente.»
......