"La (breve) traiettoria di Richard" è la storia di un italoamericano che, poco dopo i quarantanni, ha contratto una malattia che ne mina forse irrimediabilmente la salute. Per questo dagli Stati Uniti intraprende un viaggio che lo porta in Europa e in Asia. Un viaggio anche alla ricerca di se stesso durante il quale incontrerà l'amore per una giovane donna, Delia, con la quale condividerà l'intesità dei sentimenti e una serie di interessi anche intellettuali.
...raiettoria più breve. Inoltre tra i due più veloci, il più veloce è quello intermedio, dove la curva non è molto "accentuata" ... La (breve) traiettoria di Richard - Stefano Briccanti ... ... . Lo studio del moto dei corpi è oggetto di numerosi campi della fisica. La cinematica, ad esempio, è una branca della meccanica, ovvero di quella parte della fisica che studia espressamente il movimento dei corpi. Più esattamente la cinematica è quella branca della meccanica che studia il moto indipendentemente dalle sue cause, laddove il moto può essere sostanzialmente definito come un ... Questa traiettoria è una verità importante e deve essere compresa nel momento in cui si capisce che la Terra è piatta. Nell ... La (Breve) Traiettoria Di Richard - Briccanti Stefano ... ... ... Questa traiettoria è una verità importante e deve essere compresa nel momento in cui si capisce che la Terra è piatta. Nella tabella seguente, possiamo vedere il raggio e l'altezza dei due cerchi estremi dell'elica conica. Il raggio dei due tropici viene misurato dall'asse del polo Nord che si trova al centro del circolo della Terra ......