Un paese che non c'è più, se non nei ricordi di chi ci è nato e ci ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza. In "Un mondo ormai scomparso", Franco Simoni conduce il lettore in un viaggio indietro nel tempo. Attraverso i racconti di quel periodo "magico" trascorso a Istia - alcuni veritieri, altri frutto della memoria non sempre nitida, condita dall'immaginazione da bambino dell'autore - si viene catapultati in una dimensione di vita quasi surreale, se paragonata alla realtà odierna, ma assolutamente genuina e sincera.
...di San Pietro Mosezzo: il fascino di un mondo ormai dimenticato ... Un mondo ormai scomparso - Franco Simoni Libro - Libraccio.it ... . Sono numerose le aziende risicole che popolano la pianura padana, molte delle quali piuttosto note, ma la Cascina Grampa dell'Azienda Risotesta di San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara, è davvero speciale e diversa: innanzitutto perché si tratta di una "pileria", cioè un ... La scomparsa della piccola Maddie, un mistero che dura da 13 anni: le tappe della tragedia. La bimba inglese si trovava nella stanza del resort che la osp ... Il filò, la tradizione di un mondo contadino ormai ... ... . La bimba inglese si trovava nella stanza del resort che la ospitava con i genitori. Contiene un fortunato imprevisto, uno sbalorditivo ritrovamento: 4mila negativi fotografici. Una valigia, racconta Victor, che nessuno da oltre vent'anni ha mai più aperto e che è riuscita a custodire per decenni un intero mondo scomparso: migliaia di volti, vite, ritratti di una Spoon River sovietica, un intero villaggio ormai perduto per sempre, Rosietici, di cui nei dintorni non esiste ... RECKLINGHAUSEN (GERMANIA) - E' stato ritrovato un ragazzo scomparso in Germania ormai da due anni. Secondo quanto riportato dalla Cnn, la polizia tedesca ha rinvenuto il 15enne in un armadio di un uomo sospettato di pedopornografia. Chi batte al ritmo di un ballo sardo sul trobasciu (il telaio) lo fa con impegno: sa di essere l'erede di un mondo ormai scomparso in tantissimi centri della Sardegna. L'evoluzione tecnologica sta rapidamente cambiando il mondo del lavoro che conosciamo, portando sia alla nascita di nuovi lavori, sia alla scomparsa di alcune professioni, diventate forse superflue a causa del cambiamento delle condizioni di vita delle persone o grazie all'invenzioni di nuovi strumenti, che hanno sostituito il lavoro umano.. Basta dare un'occhiata al passato per scoprire ......