...ione rivoluzionaria. Paesaggi e figure della formazione nella creazione sociale ... Alle origini dell'aristotelismo padovano (secc. XII-XIII ... ... . C'è troppo poco tempo. WWW.KASSIR.TRAVEL. Libri di Medievale e rinascimentale. Acquista Libri di Medievale e rinascimentale su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 35 Alle origini dell'aristotelismo padovano (secc. XII-XIII) Giacomo Leopardi. Appunti e ricordi. La prospettiva liberalsocialista. Uno sguardo sul futuro d ... Alle Origini Dell'Aristotelismo Padovano (Sec. XII-XIII ... ... . Appunti e ricordi. La prospettiva liberalsocialista. Uno sguardo sul futuro della sinistra. Capo Horn. Con atlante. Per la Scuola media. 2. WWW.KASSIR.TRAVEL. GEREMIA da Montagnone. - Nacque a Padova da Michele, probabilmente di professione giudice. Secondo Weiss, al quale dobbiamo la più completa ricostruzione biografica su GEREMIA da Montagnone, la sua data di nascita può essere stabilita solo con una certa approssimazione. Il primo documento relativo a GEREMIA da Montagnone è riconducibile al 1275, anno in cui il suo nome risulta incluso ... Rec. a: P. MARANGON, Alle origini dell'aristotelismo padovano (sec. XII-XIII), Padova, 1977, "Verifiche", VII (1978), pp. 128—132. Testimonianze preromane e romane in bassa Valsugana e Tesino , "Atti dell'Accademia roveretana degli Agiati", 228 (1978), pp. 91-107 (Comunicazione al Congresso "Romanità del Trentino e zone limitrofe", Rovereto 30 sett. - 2 ott. 1977)....