...e stata testimone involontaria della scoperta di una falsa identità di un latitante ... PDF Graziella Campagna - Ministero dell'Interno ... . E' importante ricordarsi di lei quando si sente dire che la mafia di un tempo aveva codici d'onore, regole, non uccideva le donne, non uccideva i bambini. Ho trovato la storia di Graziella nella lunghissima lista di vittime di mafia. Graziella Campagna nasce in provincia di Messina nel 1968 e, dopo aver abbandonato gli studi, trova un lavoretto come lavandaia; proprio questo lavoro la porterà alla morte perché svolgendo quest'attività trova per caso un documento nella tasca di una camicia di un certo "Ingegner Cannata" e scopre la sua vera ... Scopri Graziella Campagna. A 17 anni vittima di mafia di Associazione antimafia ... Graziella Campagna, 17 anni, vittima di mafia. Storie di ... ... ... Scopri Graziella Campagna. A 17 anni vittima di mafia di Associazione antimafia «Rita Atria» di Milazzo, Comitato messinese per la pace e il disarmo: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Graziella Campagna. A 17 anni vittima di mafia, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Armando Siciliano Editore, collana Mafia, gennaio 1997, 9788874420421. Ma Graziella ha anche il diritto alla memoria, il diritto di essere riconosciuta, alla pari di vittime "famose", come vittima di un potere criminale e spietato che ha soffocato con 5 colpi di lupara calibro 12 i sogni, i progetti, la vita di una ragazza di soli 17 anni. Trentadue anni fa la vita di Graziella Campagna, appena diciassettenne, veniva spezzata dalla ferocia mafiosa.Nata a Saponara il 3 luglio 1968, è diventata vittima di mafia per un fortuito episodio accaduto alla lavanderia "Regina" di Villafranca Tirrena, che raggiungeva quotidianamente in pullman per adempiere alla mansione di stiratrice. Graziella Campagna (Saponara, 3 luglio 1968 - Villafranca Tirrena, 12 dicembre 1985) è stata una vittima della mafia. Svolgendo la mansione di stiratrice in una lanvanderia, un giorno trova un documento nella tasca di una camicia di proprietà di un certo "Ingegner Cannata". Il documento rivela che il vero nome dell'uomo è Gerlando Alberti junior, […] Una breve analisi della corta ma orgogliosa vita di una delle vittime di mafia più conosciute: Graziella Campagna morta alla tenera età di 17 anni come la giovane Rita Atria. Graziella Campagna aveva 17 anni quando venne ammazzata a Forte Campone, una collina sopra Messina. Lavorava in nero, per aiutare la famiglia, come stiratrice in una lavanderia di Villafranca Tirrena. Graziella Campagna. A 17 anni vittima di mafia Associazione antimafia «Rita Atria» di Milazzo (cur.) Comitato messinese per la pace e il disarmo (cur.) edizioni Armando Siciliano Editore collana Mafia , 1997 Graziella Campagna. A 17 anni vittima di mafia è un libro pubblicato da ...