...uciano Trincia Roma: Studium, 1997. Questa di Luciano Trincia costituisce per molti aspetti la prima storia dell'emigrazione italiana in Svizzera e in Germania fra Otto e Novecento di impianto scientifico ... Emigrazione e diaspora : Chiesa e lavoratori italiani in ... ... . Get this from a library! Emigrazione e diaspora : Chiesa e lavoratori stranieri in Svizzera e in Germania fino alla prima guerra mondiale. [Luciano Trincia] Questa prima emigrazione non è stata massiccia, pochi furono gli Italiani che si recarono in questo periodo in territorio tedesco, e che in seguito furono costretti ad abbandonare la Germania, durante il primo conflitto mondiale, perché ritenuti nemici della nazione tedesca, così come l'Italia era nemica della Germania. L'emigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l'Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, a ... Emigrazione e diaspora : Chiesa e lavoratori stranieri in ... ... . L'emigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l'Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia, conoscendo peraltro anche consistenti movimenti interni, compresi cioè all'interno dei confini geografici del Paese. Sono stati tre i periodi durante i quali l ... Emigrazione e diaspora: Chiesa e lavoratori italiani in Svizzera e in Germania fino alla prima guerra mondiale (La cultura) (Italian Edition) [Luciano Trincia] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. 1850 Nella seconda metà del secolo XIX inizia la prima ondata migratoria degli italiani in Svizzera. Nel 1860 se ne contano 10.000, nel 1900 117.059 e nel 1910 già 202.809. Lavorano principalmente alla nuova rete ferroviaria. Emigrazione_IT.docx 05.07.2016 1 L'emigrazione italiana in Svizzera 1850 E´ nella seconda metà del secolo XIX che inizia la prima ondata d'immigrazione d´Italiani in Svizzera. Nel 1860 si contano in Svizzera 10.000 immigrati italiani, nel 1900 sono 117.059 e nel 1910 sono già 202.809. Le migliori offerte per TRINCIA EMIGRAZIONE E DIASPORA EDIZIONI STUDIUM 1997 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! L'emigrazione italiana in Svizzera è un'emigrazione abbastanza recente. I primi Italiani che si sono recati in questo Paese lo hanno fatto dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando la Svizzera che, in seguito alla sua neutralità, era uno stato molto forte che aveva bisogno di manodop...