Francesco, maestro di vita. Maestro spirituale anche del vivere in Internet? Pare proprio di sì, nonostante gli 800 anni che ci separano da lui. Francesco è maestro di reti e di relazioni, il suo chiostro è allargabile al web e la sua esperienza umana e spirituale può aiutare ad abitare questo ambiente di indiscusse potenzialità e ingannevoli trappole disumanizzanti. Un decalogo per interagire pastoralmente in Internet con spirito francescano: spunti, riflessioni e strumenti operativi, per trasformare le connessioni in relazioni, laboratori di significati e incontri evangelizzanti. Una proposta di webpastorale e di cyberspiritualità francescane per vivere Internet in questa inquieta età secolare in modo generativo.
...rabattecoronavirus con "LE RETI DI FRANCESCO ... Le reti di Francesco. Per una tecnologia dello spirito e ... ... . Per una tec... nologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane" di Paolo Floretta (Edizioni Messaggero Padova, 2015). Francesco, maestro di vita. Maestro spirituale anche del vivere in Internet? Pare proprio di sì, nonostante gli 800 anni che ci separano da lui. Martedì 19 aprile 2016, alle ore 17:00, in occasione della presentazione del volume La vita consacrata e il nuovo ambiente digitale: sfide eopportunità formative, a cura di Albert Schmucki e Donatella Forlani, fr. Paolo Floretta terrà una conferenza sul t ... Le reti di Francesco. Per una tecnologia dello spirito e ... ... . Paolo Floretta terrà una conferenza sul tema Le reti di Francesco:per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane. Per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane. Roma, 22 ottobre- San Francesco, maestro spirituale anche del vivere in internet? Pare proprio di sì, nonostante gli 800 anni che ci separano da lui. Le reti di Francesco. Per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane Come applicare il GDPR e il codice privacy negli studi e nelle aziende "LE RETI DI FRANCESCO. Per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane" di Paolo Floretta (Edizioni Messaggero Padova, 2015). "ABBRACCIAMO LA SPERANZA. 11 donne rileggono papa Francesco" a cura di Giovanni Tridente "DIO IN QUARANTENA. Una teologia del coronavirus" di Lorenzo Fazzini (EMI, 2020). Le reti di Francesco. Per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane Floretta Paolo edizioni EMP collana Memoria e profezia , 2015 Francesco, maestro di vita....