...sima la Tincani maturò la sua vocazione apostolica nella passione per l'impegno educativo all'interno della società laica dell ... Luigia Tincani | Università di Roma LUMSA ... ... Nata a Chieti il 25 marzo 1889, Luigia Tincani muore a Roma il 31 maggio 1978.Nel 1913 fonda a Roma il primo Circolo universitario femminile cattolico e nel 1924 dà vita ad una Congregazione ... La madre Luigia Tincani voleva proprio questo: fondò la congregazione religiosa delle Missionarie della Scuola, con voti, preghiera e vita insieme, però senza nessun segno esteriore, perché, diceva, bisogna essere come la gente, "essere motivi viventi di credibilità in mezzo alla gente del mondo". Luigia Tincani nacque nel 1889 a Chieti, città in cui il padre, Carlo, di origini modenesi, ebbe la cattedra di docente di gre ... Luigia Tincani: Maestra d'umanità - Lumsa 80° Anno ... . Luigia Tincani nacque nel 1889 a Chieti, città in cui il padre, Carlo, di origini modenesi, ebbe la cattedra di docente di greco e di latino e fu, anche, provveditore agli studi. Per gli impegni lavorativi del padre, Luigia trascorse gli anni della giovinezza in varie città: Bologna, Cuneo, Messina. Luigia Tincani è un libro di Anodal Gabriella pubblicato da Elledici nella collana Eroi, con argomento Tincani, Luigia - ISBN: 9788801002805 La Biografia di Tincani Luigia. , . Luigia Tincani non smise mai di pensare al suo progetto di fare apostolato......