...si ... La migliore forma di governo è la democrazia pura nella quale il popolo riunito in un'assemblea formula le leggi, le fa eseguire e le interpreta ... Aristotele: la miglior forma di governo e il fine dello Stato. ... . Ma questa democrazia non è mai esistita né potrà esistere. Ci vorrebbe un popolo di dei e non di uomini. I principi fondamentali della democrazia reale. Occorre distinguere l La forma di governo è il modello organizzativo che uno Stato assume per esercitare il potere sovrano.Più in generale può intendersi come la modalità con cui viene allocato il potere tra gli organi portanti dello Stato: Parlamento, Governo e Capo di ... Aristotele: la miglior forma di governo e il fine dello Stato. ... .Più in generale può intendersi come la modalità con cui viene allocato il potere tra gli organi portanti dello Stato: Parlamento, Governo e Capo di Stato; la forma di governo quindi attiene ai rapporti che si vengono a instaurare fra di essi e alle modalità con cui vengono ripartite e ... Platone: la democrazia non è la miglior forma di governo La democrazia è nata in Grecia nel VI sec a.C. Fin dalle sue origini ha determinato sempre un rapporto ambiguo tra i centri del potere e il popolo: in alcuni secoli ha subito un netto rifiuto, in altri è stata accantonata e in altri invece è divenuta oggetto di una profonda esaltazione. Forme di governo Aristotele non vuole creare un modello ideale, ma dallo studio dei modelli di Costituzioni già attuate tende ad individuare la forma di Stato da preferire, anche se poi andrà ... di Ruggero Di Giovanna La maggior parte della gente della civiltà occidentale dà per scontato che la democrazia sia la migliore forma di governo esistente. E' stato insegnato che essa sia stata una conquista de...