Le nazioni dell'ex Unione Sovietica sono infestate dal crimine organizzato: la "piovra" della mafia è cresciuta in maniera impressionante dopo gli anni Sessanta, alimentata dal sistema di privilegi che fu creato già da Stalin e che i suoi successori hanno sviluppato all'esterno. Oggi, la mafia avvelena tutta la società, dai livelli più bassi ai livelli più alti dell'apparato statale: perfino Breznev era stato complice consapevole delle sue imprese criminose. Con l'avvento della perestroika la mafia è diventata ancora più potente, favorita dalla tragica situazione in cui versa la società ex-sovietica e dall'inesistenza di qualsiasi controllo efficace. Il mercato nero fiorisce scopertamente e la delinquenza dilaga per le strade di Mosca e delle altre città, resa ancora più potente e minacciosa dalle forze nazionalistiche.
... crimine per coinvolgere anche la politica, ma poco della seconda, che usa invece la politica come leva e copertura per il crimine ... Organizacija - Wikipedia ... .
Scopri La mafia sovietica di Arkadi Vaksberg: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Roma - "Nessuno finora ha cercato di spiegare per quale immediato motivo la mafia dovesse uccidere Falcone", che nel 1992 "non aveva più i poteri di un procuratore" (essendo stato portato da ...
La mafia sovietica è un libro di Vaksberg Arkadi pubblicato da Dalai Editore nella collana I saggi, con argomento Unione Sovi ... criminalità organizzata in "Enciclopedia dei ragazzi" ... ...
La mafia sovietica è un libro di Vaksberg Arkadi pubblicato da Dalai Editore nella collana I saggi, con argomento Unione Sovietica - sconto 55% - ISBN: 9788885988156
La Mafia Sovietica è un libro di Vaksberg Arkadij edito da Baldini & Castoldi a gennaio 1998 - EAN 9788885988156: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.
Suscribanse a la mafia sovietica. This video is unavailable. Watch Queue Queue
Vaksberg Arkadij;La mafia sovietica;Milano;Baldini & Castoldi;1992; Caz