La preghiera è il fondamento del nostro essere cristiani. Ma un discorso sulla preghiera ha senso soltanto se essa entra in stretta connessione con la nostra vita, se diviene sorgente di un operare rivolto alla giustizia e all'impegno per il fratello, se si riscopre che essa è alla radice di ogni agire etico autentico perché non solo lo origina, ma anche lo orienta verso la pienezza del bene. La preghiera trova il suo alimento nella ricerca interiore di un rapporto con Colui che ne è la sorgente. La preghiera nasce dal nostro incontrare Dio. E sacro non è un luogo fatto di mattoni e di pietra, ma è l'incontro con Lui.
...ia, perché aveva paura di guardare Dio. Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è una terra santa!» ... Il luogo sul quale tu stai è suolo sacro. Percorsi biblici ... ... . 6 E disse: «Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe». Mosè allora si velò il viso, perché aveva paura di guardare verso Dio. Midrash (ebr. מדרש; plurale midrashim) è un metodo di esegesi biblica seguito dalla tradizione ebraica.Il termine viene usato anche per designare il genere letterario relativo a tale metodo e per indicare un'opera o una raccolta ... Midrash - Wikipedia ... .Il termine viene usato anche per designare il genere letterario relativo a tale metodo e per indicare un'opera o una raccolta di opere risultanti dall'applicazione di esso. Riprese: "Non avvicinarti oltre! Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è suolo santo!". E disse: "Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe". (Es 3,1-6) Nella teofania del Monte Sinai, Dio si manifesta nel fuoco. Le si è dato il nome di Sancta Santorum per le tante reliquie di santi che ospita, situate sotto l'altare protette da un'enorme gabbia di ferro. Nel 1905 è stata aperta e si è potuta esaminare la splendida collezione di reliquiari d'oro, argento, avorio e legno prezioso: scrigni, croci, tessuti, ricami, pergamene, smalti dal valore incalcolabile, un vero tesoro. Riprese: "Non avvicinarti oltre! Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è suolo santo!". E disse: "Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe". (Es 3,1-6) Nella teofania del Monte Sinai, Dio si manifesta nel fuoco. togliti i calzari dai piedi, perché il luogo sul quale stai è suolo sacro".Poi aggiunse: "Io sono il Dio di tuo padre, il Dio d'Abraamo, il Dio d'Isacco e il Dio di Giacobbe". Mosè allora si nascose la faccia, perché aveva paura di guardare Dio" (Esodo 3:1-6). Sul monte Oreb Dio parlò nuovamente a Mosè nel giorno in cui gli diede il Com'è che un luogo diventa sacro? Anche se non formulata così, è questa la domanda che percorre Il luogo e il sacro.Contributi all'indagine sul linguaggio simbolico dei luoghi, a cura di Domenico Luciani (Edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche con Canova).Si tratta di tredici interventi presentati a una giornata di studi di alcuni anni fa da studiosi di diversa formazione e ... Visita eBay per trovare una vasta selezione di {il luogo sacro}. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è s...