Ancilla Ghezzi (poi Madre Serafina della Croce, 1808-1857) fin da adolescente fu totalmente attratta dall'Eucarestia; si manifestarono in lei misteriosi fenomeni, come estasi e visioni. Fondò a Monza e a Innsbruck due monasteri per l'adorazione eucaristica perpetua.
...à: l'architetto sr. Maria del ... Il monastero è famoso per la vicenda di Marianna de Leyva (1575-1650), la Gertrude, monaca di Monza dei Promessi Sposi ... Chi siamo ... . Agli inizi del XVIII secolo la chiesa è però divenuta in condizioni tanto precarie che, nel 1736, si rende necessario un suo rifacimento totale. Le migliori offerte per Fenomeno in Altri Libri sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi! Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento. Già monaca Terziaria Regolare Francescana nel'abbazia di Ischia di Castro (Viter ... Serva di Dio Maria Serafina della Croce (Ancilla Ghezzi) ... . Chi cerca, Trovaprezzi! Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento. Già monaca Terziaria Regolare Francescana nel'abbazia di Ischia di Castro (Viterbo), nel 1789 madre Maria Maddalena ebbe l'ispirazione di fondare un nuovo ordine dedito esclusivamente all'adorazione eucaristica e iniziò a redigerne le costituzion. Madre Serafina della Croce. Fondatrice del monastero di Monza delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento. Il funerale senza fine. Victor Lopez Gonzalez. Transitions. L'umanità in transito. Ediz. bilingue. Il diavolo all'acquasanta. Il PCI in Puglia all'epoca dei «poli di sviluppo» (1962-1973)...