In un contesto politico profondamente mutato, la questione dell'aborto continua ad essere - come fu negli anni Settanta del Novecento - questione cruciale per la libertà, soggettività e convivenza civile di tutte e tutti. In un panorama che sembra segnato dalla rottura di vecchi schemi gerarchici e dal trionfo neoliberale dei diritti individuali emergono con grande forza, in Italia e in molti paesi, forme di nostalgia per un passato governato dalle certezze patriarcali e sovraniste che incidono ancora una volta sui corpi delle donne. In molti paesi del mondo l'aborto torna ad essere oggetto di politiche criminalizzanti. Le donne però reagiscono, in forme politiche forti e interessanti. In questo volume, che pensiamo come strumento di riflessione e di attivismo, si racconta il protagonismo politico femminista in Spagna, Polonia, Irlanda, Brasile, Argentina e Cile, dove, attraverso forme di resistenza e sperimentazione inedite, è stato posto un freno a riforme reazionarie e sono state aperte brecce nell'ordinamento per la regolamentazione dell'aborto. Le esperienze maturate in Italia e nei diversi contesti sono narrate nella cornice del dibattito politico, giuridico e filosofico più articolato che si interroga sui modi di rappresentare la questione dell'aborto, la soggettività e l'autodeterminazione femminile, e non solo.
...nto) della "società naturale fondata sul matrimonio", come recita la nostra Costituzione ... Dai nostri corpi sotto attacco. Aborto e politica - CRS ... ... . Ben consapevoli che la strada da percorrere è ancora lunga e che la salute e l'autodeterminazione delle donne sono costantemente messe sotto attacco, lottiamo ogni giorno per produrre un cambiamento radicale nella società e liberarci dal controllo dei nostri corpi e dai ruoli di genere prestabiliti in cui ci vogliono confinate. POLITICA - Non c'è proprio pace per la 194. Sì, sempre lei, la legge dello Stato sull ... Dai nostri corpi sotto attacco. Aborto e politica - Casa ... ... . POLITICA - Non c'è proprio pace per la 194. Sì, sempre lei, la legge dello Stato sull'aborto, da tempo ormai sotto un fuoco incrociato che si sta facendo sempre più fitto.L'ultimo assalto viene dal Tribunale di Spoleto, che ha chiesto alla Corte costituzionale di esprimersi sulla legittimità dell'articolo 4 della legge, quello che disciplina l'interruzione volontaria di ... Emily Ratajkowski, supermodella e attrice statunitense classe 1991, si è mostrata completamente nuda su Instagram.Questa volta, tuttavia, la sua decisione è stata presa per un motivo ben preciso, ovvero quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'abrogazione della legge sull'aborto, in questi giorni votata in Alabama.Nel corso di questa settimana il Senato ha infatti approvato un ......