Con questo libro intendiamo condividere un percorso di coinvolgimento collettivo tra le tante donne e i tanti uomini che hanno attraversato il centro sociale in questi oltre quarant'anni di vita: dai militanti che lo occuparono a quelli che ancora oggi lo fanno vivere; dai fotografi e le fotografe che lo hanno immortalato negli anni, ai teatranti che storicamente hanno animato le attività culturali e politiche del centro; dalle band musicali, che a partire dal Leoncavallo, hanno fatto la storia della musica italiana fino ai milioni di parole, segni e disegni che hanno dettato tendenze e determinato percorsi, divenuti poi linfa vitale innovativa, segnando profondamente la storia di tutta la città ed in parte del Paese.
...varono i primi soccorritori giunti presso la Banca nazionale dell'agricoltura riportò alla mente i bombardamenti di venticinque anni prima ... Centro sociale Leoncavallo. Quarant'anni di cultura a ... ... . Fu una visita memorabile: quarant'anni fa, il 25 aprile 1980, Sandro Pertini tornava nell'istituto salesiano di via Copernico a Milano. Diciamo «tornava» perché l'allora presidente della Repubblica era già stato diverse volte in quella sede e l'ultima proprio nel giorno del 25 aprile, ma del 1945. MILANO. Walter Tobagi, giornalista scrittore di libri e saggi storici, era socialista impegnato politicamente e socialmente. Tutte passio ... edizioni-interno4: Libri dell'editore in vendita online ... . MILANO. Walter Tobagi, giornalista scrittore di libri e saggi storici, era socialista impegnato politicamente e socialmente. Tutte passioni che viveva al 100% ma sopratutto era un uomo del dialogo, un riformista ed un riformatore. Era quello che le Brigare Rosse e gli altri gruppi armati come Prima linea temevano di più, non la contrapposizione, il … La città del fuggi fuggi: basta una pattuglia della polizia locale, vista da lontano, per far scappare ambulanti e centurioni. L'attimo dopo, però, torna tutto com'era: mercanzia sui ... Principali battaglie della prima fase della guerra --- Itinerario dell'esercito di Edoardo III nel 1346 --- Itinerario del Principe Nero nel 1356 Situazione nel 1429 Territori controllati da Enrico V Territori controllati dal duca di Borgogna Territori controllati dal delfino Carlo Principali battaglie --- Attacchi inglesi nel 1415 --- Viaggio di Giovanna d'Arco verso Reims nel 1429 La guerra ......