Ogni centro urbano degno di nota ha un aspetto misterioso e affascinante, che invoglia alla scoperta con quella curiosità discreta e rispettosa propria dell'esploratore. Se poi quella città è Genova, ecco che il mistero si infittisce, si perde nel dedalo delle sue stradine contorte e tormentate, quasi mai distese nello slargo di una piazzetta, nel mare che viene tenuto nascosto oltre una barricata di strade sopraelevate, di magazzini d'altri tempi o di un acquario fra i più grandi d'Europa. Provare a rispondere a 101 perché sull'antica Superba diventa allora una sfida intrigante e soprattutto intricata, un gioco che richiede pazienza e passione. I tanti interrogativi che riguardano Genova vengono proposti in ordine cronologico, in modo da comporre una sorta di storia a mosaico. Storia e storie che servono a raccontare una vicenda complessa e per certi versi contraddittoria, che parte dalla preistoria e arriva fino alle curiosità dei nostri giorni.
...rché il gioco del lotto sbancò qui più che altrove, perché il dialetto ha parole che provengono da mezzo mondo e la cucina partenopea è apprezzata dappertutto ... 101 perché sulla storia di Milano (che non puoi non sapere ... ... . 101 perché sulla storia di Bologna che non puoi non sapere. Barbara Baraldi. ... Questo libro svela 101 perché sulla sua storia: perché era chiamata città della pietra di luna, perché ci sono così tanti portici, perché la sua cucina è così ricca di tradizioni, ... Dall'autrice di 101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita La storia di Padova, così ricca di eventi e di personaggi, merita di essere conosciuta d ... 101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere ... ... ... Dall'autrice di 101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita La storia di Padova, così ricca di eventi e di personaggi, merita di essere conosciuta da tutti gli abitanti della città ma non solo. Tentate di rilassarvi e di immergervi in una città che ha solamente alcuni... Organizzato come una passeggiata tra i quartieri del centro, nel giardino di Boboli, sui Lungarni, nei palazzi e musei visitabili, nelle chiese, nei cimiteri monumentali, il libro è scandito in "101 perché" che affrontano le curiosità fiorentine legate soprattutto alla storia, all'architettura, al costume e alla lingua con qualche piccola... 101 perché sulla storia di Genova. Fabrizio Càlzia. € 12,90 ... Provare a rispondere a 101 perché sull'antica Superba diventa allora una sfida intrigante e soprattutto intricata, un gioco che richiede pazienza e passione. ... Alcuni dei perché a cui potrai rispondere: 101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere: La storia di Padova, così ricca di eventi e di personaggi di rilievo, merita di ess...