Studente universitario, Andrea ha vent'anni e è alle prese con i classici problemi della sua età. Accanto a lui alcuni amici (in particolare Dario e Fabio) ma soprattutto il tanto amato nonno, che come lui si chiama Andrea; e i valori fondamentali quali l'amore, la speranza e l'amicizia (quella vera, profonda). Il protagonista cade, combatte e si rialza, si innamora e cresce sempre con il sorriso. Sì, perché nella vita si può pure sbagliare ma si deve affrontare quanto ci accade con il sorriso sulle labbra: un sorriso per sconfiggere tutte le afflizioni, per essere veramente felici, per illuminare il buio, per andare avanti anche nelle avversità.
...
Quel sorriso del Capo
lungo più di vent'anni di ILVO DIAMANTI ... Il sorriso dei vent'anni - Soriano Antonio, Del Bucchia ... ... . Chi pensa che la costruzione del consenso e il culto del leader attraverso i media siano un'invenzione recente, ...
Il sorriso su Internet compie vent'anni. 20 Settembre 2002 . Il sorriso su Internet compie vent'anni. di Davide Pellegrino . A chi frequenta le chat i simboli grafici che compongono la faccina che sorride sono noti: due punti, trattino, parentesi. Questo simbolo ha compiuto vent'anni ieri.
1a. v.intr. (avere) rid ... Ivana Scarzella- IL SORRISO DEI VENT'ANNI - YouTube ... . Questo simbolo ha compiuto vent'anni ieri.
1a. v.intr. (avere) ridere lievemente, a fior di labbra, per esprimere soddisfazione, gioia, serenità dell'animo o assenso, simpatia e affetto: sorridere dolcemente, ironicamente, in modo malinconico, con malizia 1b. v.intr. (avere) fig., arridere, apparire propizio: a vent'anni la vita sorride, la fortuna gli ha sorriso
Il sorriso di… Paolo Franchi (Roma, 2 maggio 1949), giornalista. La sua carriera giornalistica comincia alla metà degli anni settanta, quando approda nella redazione di Rinascita, rivista del Partito Comunista Italiano.Più tardi ha lavorato a Paese Sera e a Panorama.Nel 1986 arriva al Corriere della Sera, dove rimane per vent'anni, prima come inviato, poi come capo dei servizi politici ......