L'intento di questo studio consiste nel fugare, ove ce ne fosse bisogno, le apparenti incompatibilità tra quanto ha elaborato il mondo scientifico, circa la storia dell'Universo, e quanto la Bibbia ha tramandato in proposito e mettere nella giusta evidenza, come la Genesi (1,1 - 2,24), con un linguaggio inscritto in un universo prescientifico, abbia percorso fedelmente la cronaca degli avvenimenti così come oggi vengono descritti dalla fisica, dalla cosmologia, dalla paleontologia, dalla biologia molecolare.
...hanno vissuto Adamo ed Eva è un libro di Nello Nardini pubblicato da Simple : acquista su IBS a 11 ... La scienza ha ritrovato il Giardino dell'Eden dove hanno ... ... .40€! Dopo aver letto il libro La scienza ha ritrovato il Giardino dell'Eden dove hanno vissuto Adamo ed Eva di Nello Nardini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà ... Adamo ed Eva nell'arte e nella letteratura. Entrambe le figure sono state usate come tema di ar ... Il "giardino dell'Eden" e il "corpo di Adamo" (estratto ... ... ... Adamo ed Eva nell'arte e nella letteratura. Entrambe le figure sono state usate come tema di arte del Rinascimento per raffigurare nudi maschili e femminili. Successivamente i nudi sono stati contestati e si è aggiunta una foglia di fico sulle opere per coprire i genitali delle sculture in particolare. Gli uomini di scienza, con il nostro orologio terrestre, calcolano che, dal Big Bang alla comparsa dell'Uomo, sono trascorsi circa quattordici miliardi di anni. La Genesi racconta che Dio conseguì lo stesso risultato in soli sei giorni. Chi ha ragione? Einstein, con la sua teoria della relatività, ha risolto questo enigma dimostrando che si tratta di una contrapposizione apparente. Nell ... Libri di Religione e scienza. Acquista...