Le strategie di comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche sono al centro di un acceso dibattito, che sta animando i difficili anni della crisi economica. La necessità di superare i limiti di un sistema basato su una visione elitaria della disciplina ha prodotto la sperimentazione di nuove tecniche e la nascita di nuove figure professionali, che stanno trasformando l'immagine pubblica dell'archeologia, integrandola progressivamente all'interno dei tessuti culturali, economici e sociali dei territori in cui si trova a operare. In quest'ottica e in queste circostanze storiche nasce il progetto di questo volume, che si sviluppa a lato di un convegno svoltosi a Policastro Bussentino nel maggio 2016 e che si propone di raccogliere e mettere a confronto alcune significative esperienze di ricerca, condivisione e comunicazione dell'archeologia che, in questi anni, si stanno sperimentando in varie parti della penisola.
...978-88-7814-822-2 ... Un vigneto etrusco-romano per raccontare l'archeologia del vino nella Valle dell'Albegna (Grosseto) ... Raccontare l'archeologia. Strategie e tecniche per la ... ... . . .89 Programma RACCONTARE L'ARCHEOLOGIA Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche (Policastro Bussentino - Sala Cinema, 14-15 Maggio 2016) Sabato 14 : Ore 10.00 Benvenuto e Saluto delle autorità Ore 10.30 Domenico Di Lascio, Luca Esposito (Studio Esposito) Ricerche sulla viabilità antica: due casi di studio nel territorio del Golfo di Policastro. Dalla Convenzione di Faro alle Comunità: raccontare l'archeologia e le vocazioni storiche di un territorio. L'esperienz ... Raccontare l'archeologia. Strategie e tecniche per la ... ... . Dalla Convenzione di Faro alle Comunità: raccontare l'archeologia e le vocazioni storiche di un territorio. L'esperienza di Ancient Appia Landscapes.. In RACCONTARE L'ARCHEOLOGIA. Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche Pag.103-112 Sesto Fiorentino (FI) All'Insegna del Giglio. ISBN:978-88-7814 ... Raccontare l'archeologia. Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche - Silvia Pallecchi (a cura di) Scopri le ultime uscite e tutti gli altri libri scritti da S Pallecchi. L'archeologia riscrive il web: esperienze, strategie e buone pratiche, Mozzecane (VR) 2018, Dielle Editore - S. Pallecchi, Raccontare l'archeologia. Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche, Firenze 2017, All'Insegna del Giglio (I. Pompili), p. 342. Monitorare e progettare la comunicazione culturale nel web. A cura di Sarah Dominique Orlandi, Gianfranco Calandra, Vincenza Ferrara, Anna Maria Marras, Sara Radice. Introduzione di Tiziana Maffei. Raccontare l'archeologia, a cura di Silvia Pallecchi, All'Insegna del Giglio Editore. Porta di Mare non ricostruisce la vita di un insediamento a caso, ma di un quartiere abitativo in corso di scavo dalla Cattedra di Metodologie della Ricerca Archeologica dell'Università di Genova, di cui Federico Lambiti è studente. tecnologìe per l'archeologìa. - Metodi, tecniche e strumenti impiegati nelle diverse fasi del processo di acquisizione, elaborazione, restituzione, gestione e interpretazione dei dati archeologici. Un forte impulso all'ingresso dei metodi chimici, fisici e matematici in campo archeologico si data agli inizi degli anni Sessanta del 20° sec., quando l'archeologia accoglie nuovi ... Cultura e Tecnologia. Quando la ricerca scientifica incontra il grande pubblico, in Raccontare l'archeologia. Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche, a cura di S. Pallecchi, Firenze 2017, pp. 129-136, ISBN 978 8878148222. !! Pallecchi S., a cura di (2017), Raccontare l'archeologia. Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche, Firenze: All'Insegna del Giglio. Pfister F., a cura di (1943), Johann J. Winckelmann, Il bello nell'arte. Scritti sull'arte antica, Torino: Einaudi. Nuovi modelli di cultura partecipativa per il finanziamento e la divulgazione della ricerca archeologica, in Raccontare l'archeologia. Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche, a cura di S. Pallecchi, Sesto Fiorentino: All'Insegna del Giglio, pp. 145-161. Raccontare l'archeologia : strategie e tecniche per la co...