Uno strumento che, a livello nazionale, offre orientamenti chiari e aggiornati in materia di amministrazione dei beni temporali ecclesiastici. Scorrendo i vari capitoli, questi sono gli argomenti affrontati:- Le fonti del diritto amministrativo-patrimoniale- Gli enti ecclesiastici- La potestà esecutiva del vescovo diocesano- Le fonti di sovvenzione nella chiesaL'amministrazione ordinaria e straordinaria- L'ente diocesi- L'istituto diocesano per il sostentamento del clero- L'ente parrocchia- I luoghi di culto- Le associazioni di fedeli- Le fondazioni.
...gislazione pattizia La normativa della Conferenza Episcopale Italiana La legislazione canonica provinciale e Istruzione in materia amministrativa (2005) è un libro a cura di A ... Istruzione in materia amministrativa (2005) - Ufficio ... ... . De Angelis pubblicato da EDB nella collana Diaconia del diritto: acquista su IBS a 10.24€! Istruzione in materia amministrativa (2005) è un libro a cura di Conferenza episcopale italiana pubblicato da Paoline Editoriale Libri nella collana La voce delle Chiese locali: acquista su IBS a 4.00€! Istruzione in materia amministrativa (2005) La 32 a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Ro-ma, 14-18 maggio 1990) approvò l'Istruzione in materia ... Istruzione in materia amministrativa (2005) - A. De ... ... .00€! Istruzione in materia amministrativa (2005) La 32 a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Ro-ma, 14-18 maggio 1990) approvò l'Istruzione in materia amministrati-va, pubblicata il 1° aprile 1992. Essa intendeva favorire l'applicazione, in ambito patrimoniale e amministrativo, del nuovo codice di diritto cano- La 32ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Roma, 14-18 maggio 1990) approvò l'Istruzione in materia amministrativa, pubblicata il 1° aprile 1992. Essa intendeva favorire l'applicazione, in ambito patrimoniale e amministrativo, del nuovo codice di diritto canonico (1983), con le La 32a Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana (Roma 14-18.5.1990) approvò l'Istruzione in materia amministrativa, pubblicata il 1° aprile 1992. Essa intendeva favorire l'applicazione, in ambito patrimoniale e amministrativo, del nuovo Codice di diritto canonico (1983), con le relative delibere applicative approvate dalla CE...