Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Con empatia e naturalezza Chimamanda Ngozi Adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane Ugwu, domestico nella casa di Odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo Paese e per la causa dell'anticolonialismo; Olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di Lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di Nsukka; Richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di Olanna, Kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. Mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere ciò in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.
... loro bagaglio di felicità e dolore, di generosità e crudeltà, di amore e gelosia, vengono travolti dalla piena della storia quando nel 1967 la proclamazione d'indipendenza dalla Nigeria della Repubblica del Biafra sfocia in una tragica guerra civile ... Metà di un sole giallo - Chimamanda Ngozi Adichie - Libro ... ... . Metà di un sole giallo, Libro di Chimamanda Ngozi Adichie. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Einaudi, collana Super ET, febbraio 2016, 9788806229863. Chimamanda Ngozi Adichie (Enugu, 15 settembre 1977) è una scrittrice nigeriana.Nel 2005 ha vinto il Commonwealth Writers' Prize per la categoria "First Best Book" con il libro ... Amazon.it:Recensioni clienti: Metà di un sole giallo ... ... .it! Pubblicato da Einaudi, collana Super ET, febbraio 2016, 9788806229863. Chimamanda Ngozi Adichie (Enugu, 15 settembre 1977) è una scrittrice nigeriana.Nel 2005 ha vinto il Commonwealth Writers' Prize per la categoria "First Best Book" con il libro L'ibisco viola; nel 2009 ha ricevuto in Italia il premio internazionale Nonino per Metà di un sole giallo 'Metà di un sole giallo' é un romanzo sull'Africa, sulle sue contraddizioni, sulla fine del colonialismo, sui contrasti di etnia, razza e classe; un romanzo non facile, forte, ma che ti rapisce e ti spinge a leggere un capitolo dopo l'altro. 17 persone l'hanno trovato utile. Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Metà di un sole giallo è un ottimo esempio di letteratura postcoloniale: una storia corale che cerca di raccontare le diverse prospettive di un mondo, e di rivelare attraverso sensibilità complementari i conflitti e le identità di un popolo.Chimamanda N. Adichie, giovane autrice di origini Igbo, affronta questa difficile prova narrativa con piglio deciso, dipingendo un'intensa, dolorosa ... I Contenuti "Metà di un sole giallo" racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Per chiudere, "Metà Di Un Sole Giallo" è una storia dalle mille sfaccettature, dai mille punti di vista. La tragedia del romanzo storico mischiata con abilità alle vicende personali, a questi personaggi dei quali non si può far a meno di innamorarsi, alla loro vita e come essa drasticamente muti. Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Metà di un sole giallo - C...