Due rette parallele tra loro non potranno mai incontrarsi. Questo assioma ha di fatto condizionato la vita di Gianni e Giorgia. Due ragazzi che si erano conosciuti per caso e si erano rincorsi e persi ripetutamente. Due diversi modi di amare: un amore manifesto, dichiarato; l'altro meno espresso, spesso negato, ma alla fine più incline alla rinuncia, al sacrificio. Il carattere forte, deciso e volitivo della ragazza spesso si scontra con la dolcezza e la remissività del ragazzo. Un amore profondo ostacolato dalle diverse ideologie politiche e sociali. Un amore fatto di incontri casuali, separazioni improvvise; un rincorrersi fisico e ideologico in un contesto di vicende drammatiche.
...e parallele e perpendicolari. y=3x+4 e y=3x+2 sono rette parallele in quanto il coefficiente angolare m è lo stesso, cioè pari a 3 ... Rette parallele - IPSSART Teano ... . y=3x+3 e y=-1/3 x+3 sono rette perpendicolari in quanto il coefficienti angolare del secondo è l'antireciproco del primo. Condizione di perpendicolarità tra due rette (rette perpendicolari) Due rette perpendicolari presentano due coefficienti angolari che sono l'uno il reciproco dell'opposto dell'altro: o, in modo equivalente . La condizione di perpendicolarità per rette in forma implicita diventa . Per approfondire: rette parallele e perpendicolari. Due ... Rette parallele e perpendicolari - Esercizimatematica ... . La condizione di perpendicolarità per rette in forma implicita diventa . Per approfondire: rette parallele e perpendicolari. Due rette parallele nel piano mantengono sempre la stessa distanza tra di loro (questa caratteristica, tipica della geometria euclidea, non è verificata per esempio nella geometria iperbolica, dove due rette parallele possono divergere). Due rette nello spazio possono essere: Complanari se esiste un piano che le contiene entrambe. Le rette parallele sono come i binari del treno: restano sempre alla stessa distanza e non hanno punti in comune.. Le rette incidenti si incontrano in un punto soltanto.. Le rette perpendicolari sono rette incidenti paricolari: si incontrano in un punto e dividono il piano in 4 parti uguali.. Scopri tutto quello che c'è da sapere sulle rette! Due rette si dicono parallele se non hanno nessun punto in comune: Attento perche' nella sua apparente semplicita' la definizione e' piuttosto complicata: significa che le rette non si incontrano mai, cioe' se io procedo per 1 chilometro ancora le rette non si incontrano, ... Le linee rette possono essere: parallele quando non si incontrano mai ...