...r sta cercando di capirne il motivo da anni ... Frasi, citazioni e aforismi sui ricordi - Aforisticamente ... . Nel suo nuovo libro "Why We Sleep", una guida su come dormire, spiega come i sogni "nutrono la nostra salute emotiva e mentale". E dice che ci sono alcuni motivi fondamentali per cui ricordiamo alcuni dei nostri sogni, ma non altri. Scrivi ciò che pensi sia accaduto nel sogno, e ricorda che non tutto ciò che scrivi deve essere per forza sensato! Scrivendo i dettagli del sogno e la data sarai in grado di capire se lo stesso identico sogno si ripete ciclicamente nel tempo o se si ripetono solo alcune delle sue parti, insomma, ti aiuterà ad identificare i sogni ricorrenti che potrebbero avere dei significati speciali. Devi sapere questo, ognuno di noi ha sei ... Ecco perché non ricordiamo i sogni | OK Salute ... . Devi sapere questo, ognuno di noi ha sei bisogni fondamentali che sono i nostri driver, le nostre pulsioni primarie, e tutti i nostri comportamenti che adottiamo nelle nostre vite sono un semplice tentativo di soddisfare questi sei bisogni. Perché soddisfare questi bisogni è una delle nostre principali funzioni biologiche e psicologiche. MODI PER RICORDARE I SOGNI. Sogniamo per il 25 per cento delle nostre ore di sonno, in media passiamo quasi 6 anni della nostra vita sognando. Traducendo il dato in ore, sono 50mila ore di sogni, e una persona tra i 15 e i 75 anni ne fa circa 87mila. Numeri impressionanti, che testimoniano quanto la dimensione onirica sia importante e presente nella vita umana: una tra le materie più studiate ... sono i sogni che provocano più emozioni perchè legati alle persone più vicine, quelle con cui il sognatore ha condiviso una parte di vita, di ricordi e di sentimenti positivi o negativi. Parenti defunti nei sogni (zii, cugini, cognati, suoceri ecc.) possono indicare anche situazioni precise: momenti del passato, conflitti, alleanze, tradimenti. Ma questi "sogni" sono troppo importanti e non li ricordo quasi mai tutti: ho bisogno di un metodo più celere per ricordare! Grazie in anticipo! P.S. L'ultimo "sogno" che ho fatto, e risale al 4 di questo mese, è collegato alla canzone Fairyland degli AngelZoom; ovvero: ho ascoltato questa cazone e mi sono addormentato, sognando! Deve essere comodo da usare e pratico. È necessario scrivere la data del sogno che abbiamo annotato: possiamo scriverlo la sera prima andando a letto, cosa che funziona già come proposito per ricordare i sogni. È consigliabile segnarsi la trama complessiva del sogno, ma l'esperienza mi ha insegnato che ancora più importante è segnarsi qualche dettaglio minuzioso, perché sono proprio ... Tramite il concetto di «memoria narrativa» di Janet, la nozione di «scenari affettivi» di Lawrence Grossberg e gli scritti di Scholem sull'idea messianica, intendo argomentare che i due orientamenti non vanno intesi come contrapposti - ovvero che ricordare il passato e anticipare il futuro sono entrambi atti ugualmente creativi e psichici che forniscono strumenti utili con cui ... E' molto più facile ricordare i sogni quando ci si risveglia di notte. A questo proposito ho raccolto diversi metodi per ricordare sogni trovati su riviste e sul web, sono metodi per ricordare i sogni che considero eccessivi, sgradevoli ed inutili, ma che riporto a titolo di curiosità. Per svegliarsi di notte e ricordare i sogni: Ricordare i Sogni Elaboriamo alcune strategie per costruire una memoria dei sogni e delle scene oniriche ed interpretarle con maggiore accuratezza. Nonostante molte persone sostengano di non sognare, secondo gli studi di alcuni psicanalisti, effettuati con strumenti sofisticati in grado di captare i movimenti delle palpebre, tutti indistintamente abbiamo un'attività onirica mentre dormiamo . Devi infatti raggruppare i sogni che sembrano avere lo stesso contenuto o che, comunque, associ istintivamente. Adesso che sapete come ricordare il vostro sogno potete andare alla pagina principale sui sogni o a quella che spiega come decifrare il significato dei sogni....