... Commedia: Inferno Appunto di italiano che riporta la spiegazione e la divisione dettagliata della struttura dell'Inferno, una delle tre cantiche facenti parte della Divina Commedia di Dante ... Inferno (Divina Commedia) - Wikipedia ... ... Nell'Inferno dantesco scorrono quattro fiumi, la cui origine è descritta da Virgilio nel finale del Canto XIV, dopo l'incontro con Capaneo.Secondo Virgilio, dentro il monte Ida a Creta c'è un vecchio gigantesco, con le spalle volte all'Oriente e il viso a Roma, con la testa d'oro, il petto e le braccia d'argento, il ventre di rame, le gambe e il piede sinistro di ferro, il piede destro (su ... LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri . INFERNO . CANTO I [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e de' meriti e premi d ... Divina Commedia: Inferno, con analisi della sua struttura ... ... LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri . INFERNO . CANTO I [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e de' meriti e premi de le virtù. Comincia il canto primo de la prima parte la quale si chiama Inferno, nel qual l'auttore fa proemio a tutta l'opera.] Guida alla Divina Commedia, con riassunti, parafrasi, testo dei canti, informazioni. La Divina Commedia. Il poema > > > > L'autore Personaggi Luoghi Cronologia ... Inferno. Introduzione alla Cantica Guida ai Canti INFERNO CANTO I [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e de' meriti e premi de le virtù. Comincia il canto primo de la prima parte la quale si chiama Inferno, nel qual l'auttore fa proemio a tutta l'opera.] Nel me...